Categoria: Escape Room

L’ispirazione dell’escape room Emporium Escape

Cosa c'è nella Premiata Macelleria che forse ti è sfuggito

Nelle varie sezioni ti proponiamo curiosità e ispirazioni per continuare il tuo viaggio.

Per scorrere tutto clicca sui quadratini sotto i titoli principali.

Emporium Escape Room Cose preziose

Escape room

Quando decidi di aprire un’escape room ci sono tanti fattori a cui pensare, al di la degli aspetti tecnologici, della scelta dei locali e della realizzazione della scenografia, un punto fondamentale è lo storytelling e la conseguente coerenza con gli enigmi proposti. Partendo da questo presupposto e non rivolgendoci ad un franchising di settore ci siamo lasciati ispirare da un classico del genere horror, dal re dell’horror, il maestro Stephen King e nello specifico al suo romanzo Cose preziose pubblicato nel 1991.

Perché proprio Cose preziose?

Per diverse motivazioni potremmo dire, prima di tutto in questo libro l’horror è calato nel quotidiano, se è vero che l’epilogo chiama in causa forze sovrannaturali, per gran parte della storia i personaggi sono mossi da emozioni che tutti noi proviamo almeno una volta nella vita e stiamo parlando di emozioni legate al possesso, alla perdita, a desideri che fanno emergere ostilità e le paure più profonde…

Cose preziose scava a fondo nell’animo umano, facendoci chiedere fino a che punto saremmo disposti ad andare, quale limite potremmo superare per poter vedere realizzati i nostri desideri. Per i personaggi del libro la dipendenza nei confronti dell’oggetto da loro finalmente ottenuto li porta a non considerare più i legami familiari o di amicizia, portandoli verso azioni folli e dimenticando i sentimenti che li rendono umani.

Potremmo quindi dire veramente che il mostro è dietro casa, che si nasconda in ognuno di noi fino al punto di palesarsi non appena si creino le premesse di poter perdere qualcosa di prezioso e insostituibile…

Nel libro Cose preziose non c’è una Premiata Macelleria ma all’emporio di Emporium Escape il macellaio del paese ha trovato un oggetto per lui veramente prezioso che pian piano lo ha portato alla follia, trasformandolo in un mostro per i suoi clienti e per la sua famiglia.
Il macellaio va fermato, l’oggetto va recuperato e messo al sicuro di modo che non possa più nuocere e il paese possa rifiorire come merita, dopo questa ventata di orrore.
Nel libro non è presente neppure la bottega La Valigia dei Sogni ma il povero valigiaio, a causa della maledizione dell’oggetto ricevuto, è scomparso e già nel vicolo che porta alla sua bottega si può ancora percepire il disagio di chi in vita non era felice e desiderava qualcosa che ha ottenuto nel modo sbagliato.

Chiediamo quindi a te di aiutarci a fermare questa follia recuperando gli oggetti maledetti rinchiusi nelle botteghe della Premiata Macelleria e della Valigia dei Sogni.


Se vuoi scoprire qualche curiosità in più sugli altri oggetti maledetti che abbiamo messo al sicuro da Emporium, visita la pagina dedicata alla Valigia dei Sogni, dopo aver giocato!
[/vc_row]

Cosa puoi trovare in un’escaperoom?

Escape Room

Oggi in Lombardia ci sono davvero tantissime escaperoom, per tutti i gusti potremmo dire, ma il bello di un’escape sta proprio nel fatto che sia sempre unica nel suo genere, sia per come il gruppo di giocatori vive l’esperienza sia per l’esperienza stessa. Un’escape room ti offre l’opportunità di vivere per un’ora un’avventura lontana dal tuo quotidiano e che ti rende protagonista delle tue scelte e deduzioni mettendo alla prova le tue doti deduttive e logiche, in totale sicurezza.

La Premiata Macelleria e La Valigia dei Sogni di Emporium Escape offrono una serie di enigmi, alcuni davvero innovativi, sempre coerenti tra loro e con l’ambientazione in cui ti trovi, i vari locali di gioco sono stati progettati al fine di farti vivere l’esperienza fino alla fine. Non sono escape room di facile risoluzione ma il numero di aiuti non sarà tassativo e non ti verrà sottratto del tempo, tutto dipenderà da come tu e il tuo gruppo vorrete vivere l’esperienza. Se sei un esperto potrai avere a disposizione i “classici” tre aiuti su tua richiesta, se invece sei alle prime armi o comunque sei curioso si vedere la fine della storia potrai ricevere qualche informazione in più che ti permetterà di procedere nella giusta direzione. Per noi di Emporium Escape il tuo divertimento viene prima di tutto e quindi ti lasciamo libero di scegliere come passare i 60 minuti di tempo a tua disposizione per uscire.

La Premiata Macelleria di Emporium Escape ha un’atmosfera horror ma è sicuramente giocabile anche se sei un fifone, non sarai mai completamente al buio e potrai dividerti dai tuoi compagni di gioco nei vari ambienti solo se lo ritieni necessario per guadagnare tempo.

La Valigia dei Sogni di Emporium Escape ha un’atmosfera onirica, alternativa, pur essendo sempre una delle nostre botteghe, non fa paura ma contiene comunque un oggetto maledetto da recuperare.

Se vuoi metterti alla prova, non ti resta che prenotare dal sito una delle nostre botteghe, ci trovi a Novate Milanese in via Cavour 60, a pochi minuti dal centro commerciale Metropoli.

Cos’è un’escape room

Escape room

Un’escape room è un gioco di fuga la cui vittoria consiste appunto nel riuscire ad uscire in un tempo prestabilito dall’ambiente in cui ci si trova rinchiusi. Questa è la definizione di massima che di certo non esplicita in modo esaustivo ciò che si può trovare all’interno di un’escape room.

Una volta rinchiusi, i giocatori (da un minimo di due a un massimo di sei) si troveranno a dover raccogliere indizi per poter risolvere i diversi enigmi e portare così a termine l’esperienza. Ma non dovete pensare di restare chiusi in una stanza e dover risolvere cruciverba o rebus in stile settimana enigmistica, tutt’altro! Almeno per quanto riguarda le avventure prevista da Emporium Escape.

Presso Emporium Escape sono presenti le “stanze” de La Premiata Macelleria e de La Valigia dei Sogni che consistono in una serie di ambienti che ricreano le vecchie botteghe, la prima del macellaio e la seconda del valigiaio. I diversi ambienti sono tutti luoghi da esplorare per poter proseguire nella storia e portare a termine l’avventura. Non vogliamo anticipare nulla perché il gusto della scoperta rientra a tutti gli effetti nell’esperienza di gioco, ci teniamo però a sottolineare che, per entrambe le stanze, non si tratta assolutamente di un unico ambiente ma avrai modo di scoprire tutte le scenografie quando deciderai di partecipare con la tua squadra.

Ora ti lasciamo alcuni consigli per fuggire dalle botteghe di Emporium Escape Room:

  • Una volta rinchiuso, tu insieme alla tua squadra, leggi bene tutto ciò che troverai di scritto, ricorda che si tratta di un gioco di logica e i vari indizi disseminati hanno coerenza tra loro, solo una lettura attenta ti aiuterà a capire dove e quando utilizzarli e potrai così guadagnare tempo durante tutto il gioco.
  • Con il tuo gruppo di giocatori potete dividervi i compiti, le botteghe non offrono un gioco necessariamente sequenziale e potrete risolvere alcune situazioni anche contemporaneamente.
  • Cerca bene e ovunque, non sarà necessario usare la forza, smontare mobili o arrampicarsi (anzi tutte queste azioni sono assolutamente vietate!) ma lo spirito di osservazione è fondamentale per recuperare tutti gli “oggetti” che saranno utili durante il gioco.
  • Comunica sempre con i tuoi compagni, appena trovi qualcosa, quando leggi ciò che ritieni essere un indizio importante; quando il tempo stringe la collaborazione è fondamentale.
  • Se hai deciso di visitare La Premiata Macelleria ti consigliamo di leggere il Diario di Lisa nelle Cronache dell’Emporio, questo ti aiuterà a calarti ancora di più nella storia e riuscire a capire meglio alcuni passaggi.

Dopo questi consigli utili non ti resta che prenotare sul sito e vivere le nostre botteghe in prima persona, ci trovi a Novate Milanese (Milano) in via Cavour 60.

Buon gioco!

Copyright EMPORIUM ESCAPE 2022