Nelle varie sezioni ti proponiamo curiosità e ispirazioni per continuare il tuo viaggio.
Per scorrere tutto clicca sui quadratini sotto i titoli principali.
Nelle varie sezioni ti proponiamo curiosità e ispirazioni per continuare il tuo viaggio.
Per scorrere tutto clicca sui quadratini sotto i titoli principali.
Escape room
Quando decidi di aprire un’escape room ci sono tanti fattori a cui pensare, al di la degli aspetti tecnologici, della scelta dei locali e della realizzazione della scenografia, un punto fondamentale è lo storytelling e la conseguente coerenza con gli enigmi proposti. Partendo da questo presupposto e non rivolgendoci ad un franchising di settore ci siamo lasciati ispirare da un classico del genere horror, dal re dell’horror, il maestro Stephen King e nello specifico al suo romanzo Cose preziose pubblicato nel 1991.
Perché proprio Cose preziose?
Per diverse motivazioni potremmo dire, prima di tutto in questo libro l’horror è calato nel quotidiano, se è vero che l’epilogo chiama in causa forze sovrannaturali, per gran parte della storia i personaggi sono mossi da emozioni che tutti noi proviamo almeno una volta nella vita e stiamo parlando di emozioni legate al possesso, alla perdita, a desideri che fanno emergere ostilità e le paure più profonde…
Cose preziose scava a fondo nell’animo umano, facendoci chiedere fino a che punto saremmo disposti ad andare, quale limite potremmo superare per poter vedere realizzati i nostri desideri. Per i personaggi del libro la dipendenza nei confronti dell’oggetto da loro finalmente ottenuto li porta a non considerare più i legami familiari o di amicizia, portandoli verso azioni folli e dimenticando i sentimenti che li rendono umani.
Potremmo quindi dire veramente che il mostro è dietro casa, che si nasconda in ognuno di noi fino al punto di palesarsi non appena si creino le premesse di poter perdere qualcosa di prezioso e insostituibile…
Nel libro Cose preziose non c’è una Premiata Macelleria ma all’emporio di Emporium Escape il macellaio del paese ha trovato un oggetto per lui veramente prezioso che pian piano lo ha portato alla follia, trasformandolo in un mostro per i suoi clienti e per la sua famiglia.
Il macellaio va fermato, l’oggetto va recuperato e messo al sicuro di modo che non possa più nuocere e il paese possa rifiorire come merita, dopo questa ventata di orrore.
Nel libro non è presente neppure la bottega La Valigia dei Sogni ma il povero valigiaio, a causa della maledizione dell’oggetto ricevuto, è scomparso e già nel vicolo che porta alla sua bottega si può ancora percepire il disagio di chi in vita non era felice e desiderava qualcosa che ha ottenuto nel modo sbagliato.Chiediamo quindi a te di aiutarci a fermare questa follia recuperando gli oggetti maledetti rinchiusi nelle botteghe della Premiata Macelleria e della Valigia dei Sogni.